Maxi seleziona i propri fornitori, sceglie i propri partners tra i leaders del mercato europeo, sottopone l’efficienza delle proprie procedure a continue verifiche. Grazie al Dipartimento Assicurazione della Qualità, che ha il compito di controllare e implementare le procedure aziendali, Maxi ha ottenuto, già nel Febbraio del 1998, la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, e nel Dicembre del 2001 l’attestato di idoneità per l’importazione di prodotti vegetali coltivati con metodo biologico provenienti da Paesi Terzi, rilasciato dal Ministero dell’Ambiente e dall’ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale), ente accreditato IFOAM (International Federation of Organic Agriculture Movements). Sosteniamo inoltre dal 2012 il commercio equosolidale, e attraverso la certificazione Fairtrade ci impegniamo nel supporto dei produttori più svantaggiati dei Paesi in via di sviluppo, rendendoli capaci di entrare nel sistema commerciale in condizioni di trasparenza e correttezza e migliorando così i loro standard di vita.
Certificazione ISO 45001:
ISO 45001 è uno standard internazionale sulla salute e la sicurezza sul lavoro (OH&S), che stabilisce i requisiti per costruire un solido sistema di gestione.
Basato sui principi di gestione ben consolidati di Plan-Do-Check-Act, ISO 45001 richiede ad un'organizzazione le seguenti misure: