| 1945 | Maxi comincia ad importare in Italia le prime quantità di zucchero dai Paesi europei |
|---|
| 1974 | Durante la grande crisi energetica e saccarifera, Maxi vede crescere le proprie quote del mercato italiano, diventando il più importante importatore e trader privato in Italia |
|---|
| 1977 | Maxi entra nel mercato retail con i pacchi di zucchero da 1 kg. ad Albizzate (VA) nasce il centro di confezionamento di pacchi da 1 kg a marchio Union Zuccheri |
|---|
| 1998 | Maxi investe sulla qualità del servizio e del prodotto, ed è la prima azienda del settore a vantarsi del sigillo di qualità ISO 9001 |
|---|
| 2007 | Maxi crea una “joint venture” con il più importante Gruppo saccarifero europeo – Südzucker AG – e così fronteggia la riforma agrario-politica dell’Unione Europea |
|---|
| 2008 | Maxi diventa la società leader in Italia per la quantità di zucchero commercializzata, coprendo circa il 25% del consumo nazionale |
|---|
| 2010 | Si rafforza il ruolo di Maxi in qualità di leader nel mercato italiano; la gamma prodotti si arricchisce con l’introduzione di zucchero proveniente da Paesi terzi |
|---|